Rino Mastronardi conclude la prestigiosa gara di durata con un secondo posto di classe AM che, sino a due ore dal termine, aveva il sapore della vittoria... Spa Francorchamps (BEL). La 69ma edizione della 24 Ore di Spa conferma ancora una volta quanto prestigio goda la classica gara belga di durata nel mondo delle competizioni GT: al via, infatti, ben 65 vetture con piloti di altissimo livello. La Ferrari 488 GT3 che Rino Mastronardi divide con Peter Mann, Francisco Guedes e Matteo Cressoni riesce a strappare, nelle due sessioni combinate di qualificazione, un buon secondo posto di classe, coi nostri che riescono anche a capitalizzare il tempo delle qualifiche per cercare il miglior set up possibile per la gara. E´ la rock band dei Linkin Park a dare il via alla corsa sabato pomeriggio sventolando sulla linea di partenza la bandiera belga, dopo che l´immensa folla che si era riversata in griglia ha trovato posto sulle tribune dello spettacolare tracciato delle Ardenne. Dopo una partenza cauta la Ferrari numero 51 di AF Corse si assesta attorno alla terza posizione di classe che mantiene anche allo scoccare della sesta ora di gara, quando vengono assegnati i primi punti validi per la classifica di campionato. La gara è caratterizzata dagli interventi frequenti della safety car che, dando ai team la possibilità di variare notevolmente le strategie, regala una gara assolutamente impronosticabile. A metà gara risulta, tuttavia, evidente che a giocarsi la vittoria della classe AM c´è anche Rino Mastronardi: allo scoccare della tredicesima ora, infatti, il pilota toscano balza in vetta alla classifica arrivando ad avere sui secondi classificati un vantaggio massimo di due giri nel corso della diciassettesima ora. A due ore dal termine, quando la vittoria di classe appare ampiamente meritata e consolidata, Mastronardi viene centrato da un concorrente che lo costringe ai box con conseguente perdita di tempo e leadership. Alla fine per Rino e compagni c´è comunque la soddisfazione di un secondo posto che riapre, almeno per le posizioni del podio, la classifica di campionato. Rino Mastronardi: "E´ stata la gara più bella della mia carriera, peccato aver perso la vittoria ormai nostra per un errore altrui. In ogni caso il podio in una gara così importante non capita sempre.". Classifica AM: 1. Talbot-Zanuttini-Gitlin (Kessel Racing) Ferrari 458 Italia GT3 punti 96; 2. Ehret (Rinaldi Racing) Ferrari 488 GT3 punti 71; 3. Ricci-Beaubelique-Vannelet (AKKA ASP) Mercedes-AMG GT3 punti 67; 4. Konopka-Lewandowski-Myszkowski (ARC Bratislava) Lamborghini Huracan GT3 punti 66; 5. Guedes-MannMastronardi (AF Corse) Ferrari 488 GT3 punti 53.