Motul e Suzuki ancora insieme nei rally

22-09-2016 18:56 -

In occasione della quarta edizione del Rally di Roma (23-25 settembre), Suzuki svela la Baleno SR R1. Una vettura sperimentale che affronterà la gara con alla guida il pluricampione Renato Travaglia. A Roma si conclude anche il Suzuki Rally Trophy 2016. Motul supporta entrambi i programmi con know-how e prodotti lubrificanti 

Si rafforza la partnership tra Motul e Suzuki, che in occasione del Rally di Roma 2016 presenta una vettura sperimentale su base Baleno S. La nuova Baleno SR è stata realizzata in collaborazione con Motul e altri prestigiosi partner rispettando il regolamento ACI Sport dedicato alle vetture che competono nel Gruppo R1 Nazionale. Una scelta che conferma il costante impegno di Suzuki nel rendere gli sport motoristici più sostenibili e accessibili a tutti, in particolare ai giovani. Alla guida della Baleno SR, il pluricampione europeo e italiano di rally Renato Travaglia che già in passato ha collaborato con Suzuki Italia allo sviluppo di vetture da gara della Casa di Hamamatsu.

La Baleno SR R1 monta l´inedito motore BOOSTERJET, un mille tre cilindri a benzina e iniezione diretta che già in versione stradale è in grado di erogare 112 CV. Per esaltare le doti del brillante motore tre cilindri, i tecnici Suzuki hanno scelto i lubrificanti Motul e in particolare la gamma 300V, oli motore 100% sintetici con tecnologia ESTER Core®. La linea 300V consente di ottenere la massima potenza in uscita senza compromettere l´affidabilità e riducendo l´usura del motore.

Il 4° Rally di Roma Capitale vede anche la conclusione della terza edizione del Suzuki Rally Trophy 2016, il trofeo monomarca italiano dedicato alle Suzuki SWIFT Sport del Gruppo R1b. Anche sulle Swift Sport sono utilizzati lubrificanti Motul della gamma 300V.



ABOUT MOTUL
Motul è una Società francese di livello mondiale specializzata nella formulazione, produzione e distribuzione di lubrificanti ad alta tecnologia (auto, moto e altri veicoli) rispondenti alle specifiche e omologazioni delle Case costruttrici; attraverso Motultech produce e commercializza lubrificanti per l´industria. Il marchio vanta una storia di oltre 160 anni e un´esperienza maturata nelle competizioni motoristiche di alto livello quali: 24 Ore di Le Mans (auto e moto), FIA World Endurance Championship, Super GT, Drift, Pikes Peak, campionato giapponese Super Formula, Blancpain Endurance Series, Dakar, Tour Auto, Le Mans Classic, MotoGP™, WorldSBK, World MX, FIM Endurance World Championship, IOM TT, MOTUL FIM Ice Speedway Gladiators World Championship, Roof of Africa e molti altri. La filiale italiana è a Torino, la sede centrale ad Aubervilliers, Parigi.