Doppio podio per Marco Cassarà ad Imola

26-09-2016 22:40 -

Marco Cassarà conquista il terzo posto nella seconda gara sprint e nella gara endurance, dopo essere stato autore di due rimonte furiose dall´ultima posizione a seguito di contatti innescati da altri concorrenti... 

Imola. Il penultimo appuntamento stagionale di Carrera Cup Italia va in scena all´autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, dove il circus del monomarca organizzato da Porsche Italia aveva in precedenza disputato anche il secondo round. Dopo una sessione di qualificazione in chiaroscuro, Marco Cassarà è autore di una buona prestazione nella prima gara sprint che gli permette di rientrare in gioco per la vittoria di classe: a pochi giri dal termine un banale errore lo costringe, tuttavia, a chiudere in quarta posizione. Al via della seconda gara sprint, Marco viene tamponato da un altro concorrente ed è costretto a ripartire in fondo al gruppo: con grande determinazione, il pilota romano inscena un´arrembante rimonta che lo riporta nelle posizioni di vertice di Michelin Cup. Alla fine conclude sul terzo gradino del podio, limitando i danni in classifica di campionato nei confronti del leader e vincitore di gara Alex De Giacomi.


La gara endurance riserva, purtroppo, lo stesso "trattamento" della seconda gara sprint con Marco che è incolpevolmente coinvolto nelle prime fasi di gara in contatti ai limiti regolamentari che gli fanno perdere diverse posizioni. In una gara caratterizzata anche dall´intervento della safety car, Cassarà si produce nuovamente in una rimonta che gli permette di cogliere la terza piazza finale.  
Nella classifica di Michelin Cup riservata ai piloti gentleman, Marco occupa la seconda posizione con il distacco dal leader De Giacomi che è salito a 7 punti...

Marco Cassarà: "E´ un peccato aver perso punti in campionato per colpe altrui, ma vado all´ultimo appuntamento del Mugello più carico che mai e con la convinzione di giocarmi fino in fondo il titolo di Michelin Cup...".


Classifica Michelin Cup: 1. Alex De Giacomi 124; 2. Marco Cassarà 117; 3. Stefano Zanini 100; 4. Marco Pellegrini 72; 5. Walter Ben 59.