Una gara in aperto controllo con la Suzuki Sport N2 che ha superato il test di tenuta
E´ stato un tranquillo weekend sul Livenza per Alessandro Uliana e Angelo Mirolo. L´equipaggio di TRT La Scuderia ha scelto il 2° Rallyday della Serenissima come opportunità per testare la Suzuki Swift Sport 1600 di Classe N2 rimessa a nuovo dopo il crash di maggio ad Abbazia nell´Alpe Adria Rally Cup. Nessuna forzatura, grande attenzione al comportamento della vettura in ottica di un possibile impiego a noleggio. "Siamo partiti decisamente prudenti – ammette il driver di San Donà di Piave – perché l´obiettivo era raggiungere il traguardo senza danni e verificare il ripristino di motore, telaio, sospensioni, freni. Del resto uno shake down piatto non ci ha dato modo di rientrare subito in confidenza. Poi ho deciso di non guardare ai tempi delle Peugeot 106, più leggere e prestazionali sul tracciato compatto e asciutto, concentrandomi sulle mie sensazioni di guida. Che per noi fosse una gara in aperto controllo lo prova la decisione finale di non rischiare neppure un ultimo giro gommati Racing, mantenendo una tattica conservativa. Direi che abbiamo fatto una gara diligente e mi sono tolto un po´ di ruggine sulla terra".
Uliana e Mirolo (da poco diventato papà di Martina: auguri!) hanno firmato il terzo tempo di Classe N2 nel primo assalto su "Memorial Mario De Luna" di 6,99 km e "Jump Carniello" di 6,34 (5´47´´9 e 5´04´´8), il secondo nella ripetizione delle prove speciali (5´36´´4 e 4´50´´4). Nel terzo e conclusivo passaggio hanno ottenuto uno scratch (5´34´´2) e ancora un secondo tempo di Classe (4´52´´4). "Faccio i complimenti al vincitore Bernd Zanon – conclude Uliana –, un pilota trentino che sapevo molto competitivo, protagonista anche in Mitropa Cup. Per parte mia spero di avere presto altre opportunità di rimettermi in gioco".
Classe N2: 1. Zanon-Piceno (Peugeot 106 Rallye) in 31´17´´1; 2. Uliana-Mirolo (Suzuki Swift) a 29´´0; 3. Trevisiol-Poloni (Peugeot 106 Rallye) a 1´33´´1; 4. Bressan-Marchetti (Honda Civic Ek4) a 2´05´´7; 5. Gasparini-Stoppa (Peugeot 106 Rallye) a 3´37´´1.