Marco Cassarà a ridosso del podio nella 6h di Roma

14-11-2016 16:54 -

Dopo una buona qualifica i sogni di gloria di Cassarà-Frassineti-Gentili,
sfumano nei primi minuti di gara a causa di un contatto che li obbliga ad una
lunga sosta ai box; una rimonta furiosa li porta ai piedi del podio di classe...
Campagnano di Roma (ITA). Comincia in modo incoraggiante l´avventura di Marco Cassarà alla 6h
di Roma: il pilota laziale, che corre sulla Lamborghini Huracan della Ombra Racing in equipaggio con
Marco Frassineti e Roberto Gentili, ottiene un buon quinto posto in qualifica. I 45 minuti della
sessione di qualificazione, disputati in condizioni di asfalto asciutto, sono caratterizzati
dall´esposizione di ben tre bandiere rosse nei primi minuti che hanno spezzettato notevolmente la
sessione con tutti i team che, di fatto, ne hanno approfittato per i cambi pilota e per montare nuove
coperture. E´ la seconda parte della qualifica che consegna il quinto tempo assoluto a Cassarà e
compagni, premessa per una avvincente gara.
La XXVI edizione della 6h di Roma non premia, tuttavia, l´equipaggio della Ombra Racing come
avrebbe meritato...
Dopo un´accorta partenza, al ventesimo minuto di gara la Lamborghini Huracan, con Frassineti al
volante, è coinvolta in un contatto con la Ferrari 488 condotta da Jaime Melo che comporta una lunga
sosta ai box per la sostituzione del semiasse posteriore destro rotto nell´incidente. Al rientro in pista,
Cassarà e compagni fanno segnare ottimi crono in tutti gli stint, ma le speranze di podio sono
ovviamente svanite. Va dunque considerato un risultato positivo il nono posto assoluto finale che
coincide col quarto posto di classe.
Marco Cassarà: "Puntavamo in alto, ma il contatto nei primi minuti di gara con la conseguente lunga
sosta ai box ci ha tolto ogni possibilità in questo senso. Personalmente mi sono concentrato, perciò,
nella ricerca di un buon feeling con la nuova vettura e gli ottimi riscontri cronometrici fatti segnare in
gara sono uno stimolo importante per il futuro.".
Classifica GT Open GT3: 1. Cioci-Fisichella-Moiseev (Ferrari); 2. Berthon-De Marco-Janosz
(Lamborghini); 3. Geri-Melo-Schirò (Ferrari); 4. Cassarà-Frassineti-Gentili (Lamborghini)