Si rafforza il connubio vincente fra Mirtò e il mondo dei motori. Dal 2 al 4 dicembre 2016 Mirtò sbarca a Monza per il Monster Energy Monza Rally Show, quando nel tempio italiano della velocità, l´Autodromo Nazionale di Monza, il pubblico potrà ammirare all´opera tanti assi delle due e quattro ruote. Le eleganti e raffinate strutture Mirtò ospiteranno le eccellenze isolane : olio, vino e degustazioni ne saranno parte attiva.
L´Olio San Giuliano, azienda di Alghero vera eccellenza del settore , sarà presente all´interno delle strutture Mirtò , per la promozione del "Giro Olio", il tour curato dall´Associazione Nazionale Città dell´Olio che attraversa l´Italia alla scoperta delle eccellenze gastronomiche italiane. L´edizione 2016 sarà dedicata al tema della Dieta Mediterranea, Patrimonio dell´Umanità Unesco dal 2010, per promuoverne la cultura e la conoscenza.
Sarà possibile gustare olio e cibo, per un´accoppiata dal gusto indimenticabile.
Dopo il successo ottenuto a Monza , durante l´ultimo Gran Premio di Formula 1 all´interno delle sale vip dell´Autodromo Nazionale di Monza, si ripeterà il fortunato esperimento che ha visto per la prima volta degustazioni a base di Vino Nero della Gallura.
Il Vino Nero della Gallura, sarà protagonista di degustazioni e incontri atti alla conoscenza del prezioso nettare.
Immancabile il Vermentino di Gallura , che grazie al Consorzio di tutela del Vermentino di Gallura Docg, sarà ancora protagonista all´interno delle strutture Mirtò.
Si confermano le comunioni di intenti con il Comune di Olbia e con l´assessorato al Turismo, rappresentato dal Dott. Marco Balata, recentemente entrato a far parte del circuito delle città dell´olio e con il con il Consorzio Corallium Rubrum e con il Comune di Alghero che sotto la guida del Sindaco Mario Bruno è ormai luogo di incontro fra produttori di Olio
Le olive e l´olio rappresentano per la Gallura un capitolo importante dell´economia . Il "Giro Olio" e l´ingresso di Olbia fra le "Città dell´Olio" permettono al territorio Gallurese di incrementare la conoscenza delle proprie eccellenze. In questo contesto Mirtò, si conferma valido progetto di marketing territoriale che grazie alle preziose collaborazioni con enti e istituzioni può favorire la promozione sia della destinazione Sardegna che delle produzioni tipiche del territorio, anche oltre i confini dell´isola.
Mirtò ha il Patrocinio dell´ Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna