SI SVOLGERA´ DOMENICA 28 MAGGIO LA 12° EDIZIONE DEL GP BERGAMO HISTORIC

07-02-2017 16:49 -

La dodicesima edizione del Bergamo Historic Gran Prix è già in "rampa di lancio" con nuove ed interessanti novità
che si aggiungono agli ormai consolitati elementi caratteristici della manifestazione. La data anche quest´anno è
confermata per l´ultima domenica di maggio, il 28, e lo "scenario" sarà come al solito la medioevale Bergamo Alta.
Ed è proprio attorno alle mura venete che cingono la parte più antica e ricca di storia di Bergamo che si dipana il
tracciato che proprio nel 1935 vide lo svolgimento dell´unica edizione del Gran Premio automobilistico di Bergamo
vinto da Tazio Nuvolari su Alfa Romeo P3. I 2.920 metri del tracciato verrano percorsi in senso orario partendo da
Colle Aperto proprio come avvenne nell´unica edizione del Gran Premio che solo un cavillo regolamentare, la
lunghezza minima di un tracciato doveva essere di 3.000 metri, non permise la disputa di edizioni successive a
quella del 1935. Confermata la formula proposta nelle ultime edizioni della rievocazione che vede le quattro
manche riservate alle vetture intervallate da un due turni che vedono protagoiniste le motociclette e che hanno nel
nove volte campione del mondo Carlo Ubbiali un testimonial d´eccezione. E proprio il mix tra vetture e motociclette
da competizione unito alla bellezza del percorso ed alla maestosità di Bergamo Alta che richiama ogni anno ai bordi
del percorso oltre trentamila appassionati spettatori pronti ad applaudire i concorrenti. La manifestazione avra´
come ogni edizione una forte presenza dei marchi che parteciparono nel 1935: ALFA ROMEO, FERRARI, MASERATI E
BUGATTI oltre a molte altre Case prestigiose. Inoltre gli organizzatori, per celebrare il settantesimo anniversario
della fondazione della Ferrari, accetteranno le più importanti vetture prodotte a Maranello fino al 1995. All´evento
parteciperanno settanta vetture, selezionate dal Comitato Organizzatore, suddivise nelle categorie Anteguerra Gran
Premio e Sport, Formula 1, Formula 2, Formula Junior e Formula 3 fino al 1975, GTS e Sport fino al 1975. Nel periodo
di sosta le vetture e le moto saranno esposte al pubblico, in uno spettacolare paddock di rara bellezza, la Piazza
della Cittadella nel cuore di Bergamo Alta. Tra i personaggi famosi invitati al prestigioso evento, il pluricampione
motociclistico CARLO UBBIALI oltre ad altri in corso di definizione. Anche quest´anno confermato lo scopo benefico
dell´evento in quanto parte delle quote di iscrizione sarà devoluta a favore della Onlus Spazio Autismo Bergamo. Le
iscrizioni sono già aperte. Tutti i dettagli della manifestazione internazionale Bergamo Historic Gran Prix su
www.bergamohistoricgranprix.com