E´ stato approvato da Acisport il regolamento della Serie dedicata alla regolarità sport che coinvolgerà cinque manifestazioni tra Toscana ed Emilia Romagna.
Cesena, 3 marzo 2017 – Dopo aver mosso i primi passi nella scorsa stagione, il Trofeo Tosco Emiliano – Regularity Sport Cup promosso dalla Prosevent di Gabriele Casadei con la preziosa collaborazione del coordinatore dell´iniziativa Roberto Marata e di Giampaolo Grimaldi, alza il sipario sulla seconda edizione per la quale è stato da poco approvato da Acisport il regolamento.
Come annunciato durante le premiazioni dello scorso dicembre il calendario si arricchisce di una nuova manifestazione grazie all´ingresso della Regolarità Sport dell´Olio abbinata all´omonimo rally storico e al Rally di Reggello per auto moderne; confermate le gare dello scorso anno, tre delle quali vedranno solo le autostoriche al via: si parte il 10 e 11 marzo col Vallate Aretine ad Arezzo. Toccherà poi alla Sport Città di Modena esattamente tre mesi dopo e a fine luglio il giro di boa con il R.A.A.B. sport a Castiglione dei Pepoli. Il 2 e 3 settembre di nuovo in Toscana, a Reggello appunto, e gran finale il 24 e 25 novembre a Montalcino per il Tuscan Rewind che si conferma unica gara di regolarità sport in Italia con le prove di precisione su fondo sterrato.
Altre novità riguardano il regolamento dal quale è stata depennata la gara "jolly" e tutti i risultati avranno coefficiente 1 senza distinzioni. Quattro i risultati che verranno conteggiati per la classifica finale con l´esclusione dell´eventuale, peggiore, quinto e il montepremi che si arricchisce di tre iscrizioni a manifestazioni del 2018 per i primi classificati.
Il regolamento, i moduli iscrizione e le ulteriori informazioni sono disponibili dal sito www.prosevent.com al link regularity sport cup.