Ecco i piloti selezionati per il GT3 Junior Program 2017 di Lamborghini Squadra Corse
07-04-2017 14:58 -
• Sono 23 i giovani che prenderanno parte ai principali campionati GT al livello mondiale con la Hurácan GT3
• Le new entry del programma arrivano dal monomarca Lamborghini Super Trofeo
• Parteciperanno a training con lo staff di Squadra Corse e allo sviluppo delle vetture da corsa Lamborghini
Sant´Agata Bolognese/6 aprile 2017.
Giunto alla sua terza edizione, il GT3 Junior Program è uno dei quattro pilastri dei programmi di Lamborghini Squadra Corse dedicati ai giovani talenti del Motorsport. E´ anche uno dei più significativi, perché i piloti coinvolti hanno l´opportunità di competere ai massimi livelli del professionismo automobilistico mondiale al volante delle Lamborghini Huracán GT3 schierate dai team clienti.
Per l´edizione 2017, Lamborghini Squadra Corse ha selezionato 23 giovani piloti, tre in più rispetto allo scorso anno. Questo perché il numero delle Huracán GT3 coinvolte nelle competizioni è in continuo aumento, grazie all´enorme successo commerciale della vettura progettata e prodotta in linea a Sant´Agata Bolognese: dalle 2 vetture schierate nel 2015 si è passati a 40 unità nel 2016 e nella stagione in corso sono impegnate oltre 50 Lamborghini con specifica GT3, al via di ben 13 campionati internazionali GT.
Il GT3 Junior Program 2017 vede innanzitutto figurare delle new entry che hanno scalato la piramide dei programmi giovani di Lamborghini Squadra Corse: partendo dallo Young Drivers Program, il format destinato ai giovani fino a 26 anni che gareggiano nel monomarca Super Trofeo, i più meritevoli hanno avuto accesso al gradino superiore, rappresentato dal GT3 Junior Program.
Parliamo, tanto per citarne alcuni, del danese Dennis Lind, campione europeo e mondiale 2016 del Super Trofeo in classe Pro, e di Andrea Fontana, ventenne italiano campione mondiale 2016 del monomarca in categoria Pro-Am. Ma anche del giovane croato Martin Kodric, altro protagonista durante la scorsa stagione del campionato animato dalle Huracan Super Trofeo.
Molti sono anche i piloti riconfermati nel programma, che già nella scorsa stagione si sono distinti nel panorama delle competizioni GT internazionali: da Andrea Amici ed Edoardo Liberati campioni del GT Asia Series 2016 a Fabrizio Crestani, vincitore del titolo International GT Open; da Michele Beretta che ha trionfato nella Silver Cup del Blancpain GT a Riccardo Agostini e Alberto Di Folco giunti terzi nel Campionato Italiano GT; senza considerare le eccellenti prestazioni dell´olandese Jeroen Mul o il terzo posto nell´IMSA WeatherTech SportsCar Championship dell´americano Madison Snow.
« Il 2016 - commenta Giorgio Sanna, Responsabile del Motorsport di Automobili Lamborghini - è stato il primo anno in cui Lamborghini si è impegnata nei campionati GT3 con i team clienti ed il fatto che abbiamo vinto due campionati Internazionali insieme ad Amici, Liberati e Crestani, tutti provenienti dal Super Trofeo e facenti parte del programma GT3 Junior Program, ci dimostra che il programma giovani funziona ed offre opportunità reciproche sia ai piloti che alla nostra azienda. Bisogna sottolineare, oltre ai risultati sportivi, come questi giovani piloti siano diventati in breve tempo validi ambasciatori del nostro brand inserendosi in modo professionale nella Lamborghini Accademia, grazie al programma di formazione seguito dallo staff di Lamborghini Squadra Corse."
In qualità di membri del GT3 Junior Program, i piloti selezionati da Lamborghini Squadra Corse hanno diritto a una serie di attività che li vedono coinvolti direttamente con la Casa madre. Hanno ad esempio l´opportunità di essere selezionati per diventare piloti/istruttori della Lamborghini Accademia, la scuola di pilotaggio ufficiale aperta a tutti gli appassionati. Dopo una serie di training sul prodotto, sulle tecniche di insegnamento in pista e nozioni comportamentali, i più idonei vengono selezionati da Lamborghini Squadra Corse per svolgere l´attività di istruttore durante gli eventi Accademia in tutto il mondo.
I piloti del GT3 Junior Program, al pari dei membri dello Young Drivers Program, vengono inoltre adeguatamente formati per diventare dei professionisti a tutto tondo. Durante l´anno vengono organizzate sessioni d´incontro in cui i piloti partecipano allo sviluppo tecnico di Huracán Super Trofeo e Huracán GT3, con giornate in pista assieme ai tecnici di Lamborghini Squadra Corse e di Pirelli. Vengono inoltre seguiti sotto il profilo della preparazione atletica e alimentare, nonché istruiti sul prodotto, sulla comunicazione e su tutto ciò che ruota attorno al mondo Lamborghini, per diventare veri e propri ambasciatori del marchio.
Il programma di formazione viene implementato e migliorato anno dopo anno e una delle novità 2017 è rappresentata dall´introduzione di un nuovo supervisore per i programmi Young Drivers Program e GT3 Junior Program. A seguire i giovani sul campo ci sarà Raffaele Giammaria, pilota italiano dalla lunga esperienza sia nelle competizioni GT, sia nella didattica in qualità di Direttore della Scuola Federale ACI Sport. Il compito di Giammaria e del suo staff è quello di monitorare costantemente le prestazioni e l´operato dei piloti, fornendo loro gli strumenti adeguati per migliorarsi professionalmente.
Di seguito, l´elenco completo dei piloti selezionati per il GT3 Junior Program 2017 di Lamborghini Squadra Corse