Il pilota milanese lotta tra le bizze del meteo e conquista una vittoria e due secondi posti di categoria all´esordio sul circuito portoghese nel secondo round del Challenge Monoplace con la F.Renault 2.0 by TS Corse: "Campionato molto combattuto, dobbiamo continuare a lavorare"
Portimao (Portogallo), 30 aprile 2017. Pietro Peccenini ritorna dalla sua prima trasferta a Portimao, circuito tra i più tecnici d´Europa, con una vittoria e due secondi posti conquistati nella categoria Gentleman Driver nelle tre gare valide per il secondo round del Challenge Monoplace del VdeV 2017. Il pilota milanese classe ´73, che nella serie internazionale è campione in carica proprio del Trofeo Gentleman, ha lottato sulla sua Formula Renault 2.0 per tutto il fine settimana andando a segno in gara-1, dove ha anche colto l´ottavo posto assoluto grazie a una splendida serie di sorpassi. A condizionare il weekend dell´alfiere della lombarda TS Corse, che era dovuto partire un po´ indietro nello schieramento, è stato il meteo. Dopo i test sull´asciutto, dove tra l´altro aveva brillato con tempi interessanti, venerdì la pioggia ha iniziato a cadere su prove libere e qualifiche, svolte a quel punto in condizioni difficili. Le tre gare disputate fra sabato e domenica sono sempre state caratterizzate da tentativi di rimonta, quindi, che dopo gara 1 hanno comunque fruttato altri due secondi posti di categoria, per un totale di tre podi su tre in un campionato sempre più combattuto e che ora già guarda al prossimo round, in programma a fine maggio a Le Castellet.
Peccenini commenta così il suo esordio sul circuito portoghese: "Avevamo fatto un grande lavoro insieme alla squadra nei test per tutta la settimana. Poi la pioggia non ci ha certamente favorito. Peccato, perché è scesa proprio nella giornata di prove libere e qualifiche, determinanti nel VdeV. Comunque non ci siamo persi d´animo. La mia monoposto era eccezionale e il team ha svolto un lavoro super. In gara 1 siamo andati fortissimo, poi abbiamo un po´ sofferto, anche se in gara 3 ci siamo ripresi bene. Il campionato è molto combattuto ed è bello così. Ci siamo anche noi. Mi sono divertito nei sorpassi, ma dobbiamo continuare a impegnarci e lavorare tutti insieme, perché già al Paul Ricard tra un mese dobbiamo dire la nostra".