OGGI PARTE L´8° DUE VALLI CLASSIC. DICIOTTO GLI EQUIPAGGI CHE QUESTA MATTINA HANNO PASSATO LE VERIFICHE SPORTIVE E TECNICHE
12-10-2018 17:36 -
Anche la Regolarità Sport è protagonista nel fine settimana del Due Valli: per i protagonisti del pressostato e del cronometro una gara tutta in una giornata e con il fascino della notte con l´arrivo anticipato a Veronafiere alle 21.45.
VERONA, 12.10.2018 – E´ arrivato il momento anche dei protagonisti della Regolarità Sport.
Con le verifiche sportive e tecniche di questa mattina l´8° Due Valli Classic, ultimo appuntamento del Trofeo Tre Regioni di Regolarità Sport, ha finalmente i suoi protagonisti.
Saranno diciotto gli equipaggi pronti a sfidarsi sui 161,49 chilometri di percorso con oltre 45 tratti cronometrati, la maggior parte da affrontare in notturna, a parte la prima prova allestita nel Parcheggio C dello Stadio Bentegodi prevista per le 16.10 dove successivamente si sfideranno i protagonisti del Campionato Italiano Rally.
La partenza della prima vettura da Veronafiere è prevista per le 15.31 mentre l´arrivo rispetto al programma è stato anticipato alle 21.45 sempre a Veronafiere.
Questo appuntamento scaligero sarà anche la prova conclusiva del Trofeo Tre Regioni di Regolarità Sport, e questo porterà sulle strade veronesi specialisti del calibro di Mauro Argenti e Roberta Amorosa che con la loro Porsche 911 T sono i leader del Trofeo.
I due dovranno dare il meglio delle loro abilità per chiudere al meglio della stagione, perché gli avversari sono di primo rilievo, ad iniziare da Pietro Iula e William Cocconcelli su Opel Kadett GT/E vincitori all´ultima prova del Trofeo a Modena che gli ha permesso un bel balzo in classifica. Chi dirà la sua per i piani alti saranno poi sicuramente Andrea Giacoppo e Daniela Grillone Tecioiu su Lancia Fulvia 1600 HF e Giacomo Turri con Moscato Elisa su Fiat 128. Questi ultimi, assieme ad altri quattro equipaggi fanno parte della Scuderia Progetto M.I.T.E. , un´associazione che ha l´obbiettivo di portare in gara navigatori ipo e non vedenti e che a suon di risultati (come il terzo posto dello scorso anno) mostra la validità di questo progetto.
Tra i piloti di casa da seguire ci saranno Nicola Bombieri con Arianna Benedetti su BMW M3, Daniele Carcereri con Giorgio Sartori su Peugeot 205 GTI 1900, il figlio d´arte Alessandro Zanchi con Damiano Gonzi su Volkswagen Golf GTI e Giacomo Favero con Felice Martini su Fiat 124 Abarth.
Dopo la già citata apertura con la Super Prova Spettacolo "Città di Verona" intitolata alla Concessionaria Alfa Romeo Fratelli Girelli ed allestita al Parcheggio C dello Stadio Bentegodi di Verona, i concorrenti si sposteranno sulla prova cronometrata a tempo di "Erbezzo" che verrà ripetuta per due volte e suddivisa in quattro rilevamenti, per un totale di otto complessivi.
L´arrivo è stato anticipato in base alla definizione dell´elenco iscritti del CIR e del CRR ed ora è previsto alle 21.45 al Parco Assistenza di Veronafiere, Parcheggio P3 di fronte al Pala Expo, con le premiazioni che verranno effettuate all´interno della Sala Stampa.