WRC - RALLY DEL GIAPPONE :VITTORIA PER OGIER E TRIS DELLA TOYOTA

09-11-2025 22:41 -

Toyota city 09/11/2025


il supercampione Francese al volante della sua Toyota yaris ha vinto con merito il rally del Giappone, rimettendo cosi' nel mirino per il titolo mondiale il compagno Evans. In questa occasione non ha dominato come tante altre volte, ma il ritmo tenuto per tutto il week-end e' stato comunque molto alto con il gallese che gli e' restato sempre con il fiato sul collo. La resa dell'elfo e' arrivata solo a meta' dell'ultima tappa, complice un “lungo” in una sinistra con il fondo bagnato e sporco, come tutto il percorso della difficilissima terza tappa. E' in queste occasioni che si vede la differenza in quella che e' una caratteristica che hanno solo i grandi campioni, e il Francese si e' mostrato una volta ancora per quello che e', ovvero uno dei piu' grandi piloti di rally di tutti i tempi. Alla fine Ogier fa suo il rally, super sunday e power stage, il che gli permette di portarsi a tre punti di distanza da Evans nella generale del wrc piloti quando manca adesso un solo evento alla fine della stagione, e cio' gli permettera' di non aprire la strada nella prima tappa del rally (su sterrato) il che non e' un vantaggio da poco. Staremo a vedere se Ogier riuscira' a centrare il nono alloro iriditato e pareggiare cosi' i titoli con il connazionale ed eterno rivale Sebastien Loeb. Per chi scrive queste righe, che ha vissuto dal vivo innumerevoli volte le sfide fra i due Seb un titolo in piu' o in meno non cambia la mia convinzione, e cioe' che il piu' forte fra i due per me e' Ogier. Evans e' stato comunque bravo, in un fine settimana corso in crescendo quasi fino alla fine, e sfruttatndo anche qualche errore dei rivali ha chiuso secondo assoluto, un piazzamento che gli consente di arrivare da leader all'ultimo atto del WRC 2025. Le difficilissime condizioni dell'ultimo giorno di gara caratterizzata dalla forte pioggia ha fatto si che Adrien Fourmaux (Hyundai 120) scivolasse sul fango finendo fuori strada fra gli alberi, e' riuscito a finire in qualche modo la prova ma si e' poi dovuto ritirare. La sua posizione viene cosi' rievata da Sami Pajari, per il giovane finlandese e' il primo podio nel WRC in carriera dopo una stagione un po' altalenante come risultati ma importantissima per l'esperienza in chiave futura. Per la Hyundai e' l'ennesima tappa di una stagione fallimentare. Il ritiro dopo una gara anonima di thierry Neuville, l'incidente di Fourmaux, poi Il quarto posto tribolato di Ott Tanak, ma a piu' di tre minuti da Ogier. Dietro di lui Gregoire Munster con la sua Ford Puma, quinto all'arrivo ma piu' per demeriti altrui che meriti propri. Sesta piazza per Kalle Rovanpera, grave l'errore che il primo giorno di gara gli ha fatto perdere la possibilita' di vincere danneggiando la sospensione posteriore sinistra della sua Yaris, grave anche perche' adesso ha 24 punti di ritardo da Evans e la quasi certezza di non essere piu' in partita per il terzo iride. Grande Delusione anche per il compagno Takamoto Katsuta. L'idolo di casa ha compiuto l'ennesimo errore della stagione mentre si trovava comodamente al terzo posto, deludendo ancora una volta i suoi tanti connazionali presenti sulle strade del rally. Il prossimo evento WRC sara' in Arabia Saudita a fine mese, new entry per tutti con in palio il titolo piloti. Qualche anno fa le scorse due volte che Evans si gioco' il mondiale all'ultima gara con Ogier sappiamo tutti come ando' finire, sara cosi' anche questa volta?..




Marco Barni

Fonte: Marco Barni