BLANCPAIN ENDURANCE SERIES UNA PENALITÀ E UN INCONVENIENTE TOLGONO A BERETTAPICCINI-GATTUSO I PRIMI PUNTI
24-04-2017 11:01 - comunicati velocità
Quello di Monza è stato un fine settimana più difficile del previsto per
Michele Beretta e Andrea Piccini che, insieme a Stefano Gattuso, erano
al via del primo appuntamento 2017 della Blancpain Endurance Series.
L´equipaggio tutto italiano della Lamborghini Huracan GT3 targata
Ombra Racing, dopo un buon inizio nella prima sessione di prove libere
dove aveva chiuso nella Top 15, ha via via perso terreno fino a chiudere
le qualifiche in trentaseiesima piazza, ad 1" dai migliori.
In gara le cose sembravano essersi messe meglio: al semaforo verde,
Gattuso evitava infatti il mega-incidente alla staccata della Prima
Variante e iniziava una rimonta che lo portava a chiudere la prima ora di
gara in sedicesima posizione. Purtroppo, durante il duello con l´Audi di
Winkelock, i due venivano a contatto e la Direzione Gara decideva di
comminare un drive-trought abbastanza discutibile alla Lamborghini
n.12.
Al primo pit-stop, era Michele Beretta a prendere i comandi della
Huracan GT3, ma era costretto quasi subito a scontare la penalità
comminata a Gattuso, perdendo dieci posizioni. Rientrato in pista, dava
vita ad una parte centrale di gara veloce ed efficace, recuperando
terreno sino a portarsi a ridosso della Top 20.
Piccini, subentrato per l´ultima ora di gara, risaliva fino alla sedicesima
posizione, prima che fosse costretto, mentre era in lotta con la
Mercedes di Assenheimer, ad un pit-stop non previsto per un problema
alla posteriore destra. Un imprevisto questo che è costato ai portacolori
del team Ombra Racing, insieme alla penalità, la conquista dei primi
punti stagionali e li ha costretti ad una poco soddisfacente ventiduesima
posizione assoluta e quattordicesima di classe.
Michele Beretta: "Sicuramente ci aspettavamo un fine settimana meno
complicato, e il risultato non rispecchia i reali valori in campo. Dopo le
prove, dove non eravamo molto a posto con il setup, in gara abbiamo
fatto un buon lavoro che ci ha permesso di risalire a ridosso della Top
15 già al termine della prima ora, aiutati anche da una buona dose di
fortuna in partenza. Purtroppo il buon passo gara di tutto l´equipaggio è
stato vanificato da due soste aggiuntive che ci hanno relegato nelle
posizioni di rincalzo."
Andrea Piccini: "È stato un weekend difficile, durante il quale tutto il
team ha fatto il massimo per cercare di recuperare il gap evidenziato sin
dalle seconde libere. In qualifica non siamo riusciti a sfruttare il
potenziale della gomma, forse per una scelta di set-up troppo
conservativa e siamo scivolati molto indietro con un gap di 1" dai primi
che fa capire la competitività del campionato. In gara, con un po´ di
fortuna nelle fasi iniziali ed un buon ritmo di tutti e tre i piloti, avevamo i
primi punti a portata di mano. Purtroppo portiamo a casa solo la
ventiduesima posizione. Non ci demoralizziamo, anzi, cercheremo di far
tesoro delle indicazioni di questo weekend, per arrivare più competitivi
alla prossima gara di Silverstone."
Fonte: