Trofeo A112 Abarth Yokohama: Battistel-bis al Campagnolo
31-05-2017 21:43 - comunicati rally
Il duo trevigiano s´impone anche nel terzo rally stagionale dopo una bella lotta con una
mai doma Meggiarin navigata da Gastaldello. Sisani e Pollini completano il podio.
Romano d´Ezzelino (VI), 29 maggio 2017 – Nuovo avvincente episodio del Trofeo A112 AbarthYokohama
che al 13° Rally Campagnolo ha visto una terza avvincente sfida che ha coinvolto ventidue
equipaggi, quattordici dei quali hanno concluso la gara.
Si parte col prologo del venerdì sera che porta la firma di Lisa Meggiarin, per la prima volta navigata
da Enrico Gastaldello, con 2"4 di distacco su Luigi Battistel e Denis Rech e 5"9 sugli ottimi Enrico
Canetti e Luca Lucini. Al sabato le schermaglie riprendono sulla "Gambugliano" dove i più veloci sono
Giorgio Sisani e Cristian Pollini con Meggiarin e Battistel a seguire e racchiusi in un decimo. Sarà la
"Passo Xomo" a dare una svolta alla gara con lo scratch – il loro primo di Trofeo - di Pietro Baldo e
Davide Marcolini, ma soprattutto con Battistel che stacca Meggiarin di 15"1. La campionessa
vicentina non si arrende e si aggiudica altre tre prove riportandosi sotto, ma è ancora il Passo Xomo
a far la differenza e dare l´impronta finale alla classifica.
Battistel e Rech si aggiudicano la seconda gara consecutiva precedendo Meggiarin e Gastaldello,
secondi, e Sisani e Pollini terzi al primo impegno stagionale. Maurizio Cochis e Milva Manganone
chiudono quarti seguiti da Canetti e Lucini, quinti; sono sesti Baldo e Marcolini in costante crescita e
penalizzati da un ritardo ad un controllo orario che è costato loro la quarta posizione. Settima
posizione per Orazio Droandi con Mattia Bartolucci e ottavo per Giancarlo Nardi con Paola Costa; sul
nono gradino dell´assoluta salgono Giacomo Domenighini e Jenny Maddalozzo e la top ten viene
chiusa dal rientrante Franco Panato in coppia con l´omonimo Arnaldo. Al traguardo anche i debuttanti
Luca Beccherle e Nicola Erbisti bravi a concludere una gara difficile e con qualche problema
meccanico che li ha penalizzati; chiudono dodicesimi Giuseppe Cazziolato e Giorgio Volpato
precedendo Francesco Mearini con Francesco Cardinali e Roberto Pellegrini con Giancarlo Nolfi a
chiudere la classifica.
Non hanno concluso la gara per problemi tecnici o meccanici: Antonello Pinzoni e Roberto Spagnoli,
Fabio Vezzola e Lisa Filippozzi, Thierry Cheney e Andrea Piano, Filippo Fiora con Carola Beretta,
Raffaele Scalabrin ed Enrico Fantinato, Ivo Droandi ed Elisa Cavasin e Andrea Zaupa con Maurizio
Scaramuzza. Più sfortunati Cristiano De Rossi e Maurizio Palazzo fermati da una decisa toccata che
ha avuto, fortunatamente, solo conseguenze per la vettura.
La classifica assoluta dopo tre gare: 1. Battistel 42, 2. Cochis 24, 3. Scalabrin 23, 4. Meggiarin 20, 5.
Baldo 16 – Under 28: 1. Scalabrin 10 – Femminile: 1. Meggiarin 2 - Vintage: 1. Gallione 2 – Gruppo
1: 1. Labirinti 4