WEEKEND IMPEGNATIVO E RICCO DI EMOZIONI PER POWER CAR TEAM
13-04-2017 11:09 - comunicati rally
Rally su asfalto e terra, ma anche una cronoscalata nel weekend appena trascorso. La scuderia scledense conferma le proprie doti di adattabilità e competenza nel servire i propri driver.
Schio (Vicenza) – 11 aprile 2017
Power Car Team traccia un bilancio certamente positivo dopo il weekend appena trascorso. La squadra era impegnata su tre fronti con nove auto e contestualmente al via di due importanti campionati, CIRT e IRC; una mole di lavoro non indifferente che ha prodotto risultati importanti.
Al 9° Liburna Terra, primo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra, il giovane Nicolò Marchioro, pesantemente penalizzato dal numero uno sulla portiera, ha lottato come un leone dall´inizio alla fine, chiudendo la propria prestazione con la 6° posizione nel CIRT. Per lui qualche punto importante per la stagione, con la testa rivolta già al prossimo appuntamento, l´Adriatico, dove bisognerà dimostrare la vera forza dell´accoppiata pilota/auto.
Luca Cecchettini al via con una Peugeot 207 S2000, ha impiegato veramente poco tempo per togliersi di dosso la ruggine accumulata nei mesi in cui è rimasto fuori dalle competizioni. Il forte pilota Lucchese, ha preso la testa della classe già nella prima "prova speciale", e l´ha mantenuta fino a fine gara, confermandosi capace di prestazioni di alto livello.
Un´altra 207 S2000 era a disposizione di Leopoldo Maestrini, fermato nella sua "cavalcata" solo da una banale foratura, avvenuta nell´ultima PS, che ha impedito al driver toscano di portare a termine una gara in crescendo, ma che lo fa ben sperare per i prossimi appuntamenti sulla terra.
Quattro equipaggi erano schierati al 7° Rally Lirenas, primo appuntamento del campionato IRC.
Bernd Zanon sembra aver preso definitivamente "le misure" della Peugeot 207 S2000; dopo l´ottima prestazione al "Grifo", lancia "la zampata" al Lirenas, posizionandosi 12° assoluto e 1° di classe.
Lo schieramento era poi composto da Ciuffi/Melino/Goldoni, tutti con la "piccola" di casa Peugeot, la 208 R2.
Tommaso Ciuffi, amante degli sfondi sterrati e polverosi, pare inizi a capire anche l´asfalto. Per lui una grande conferma a Cassino, 3° posto di classe R2B e 22° assoluto. Gara terminata senza problemi anche per Marco Melino che ha concluso la propria partecipazione con la 9° posizione di classe, peccato per il "testacoda" avvenuto nell´ultima PS che gli ha impedito di terminare con un miglior piazzamento. Peccato invece per Simone Goldoni, per lui gara terminata dopo soli 3km della prima "prova speciale" della domenica, a causa di un´uscita di strada.
In programma c´era anche una cronoscalata, erano infatti presenti i fratelli Raffaele e Riccardo Ferrante alla 26° Salita del Costo, entrambi a bordo della Clio S1600. Per loro una simbolica sfida famigliare, che stavolta ha visto prevalere il giovane Riccardo, il quale con un tempo di 5´40.53 ha agguantato la 2° posizione di classe.