ford racing - Rally 1000 Miglia: La Dea bendata
31-05-2017 17:43 - comunicati rally
Mentre che sul Lungolago Zanardelli Giuseppe Testa e Massimo Bizzocchi alzavano al cielo le loro coppe, giustamente orgogliosi del loro risultato di gara e Giuseppe Bergantino con Fabio Grimaldi plaudevano per il loro secondo posto in "gruppo R" conquistato in questa combattuta edizione del Rally 1000 Miglia, nel parco assistenza di Cunettone Stefano Baccega e Luca Oberti osservavano il proprio Staff riporre la loro macchina, la n. 20, incidentata, nel ventre del bilico di assistenza. Come animale ferito.
Gioia e felicità, rammarico e dolore. Sono le regole del gioco. Simili a quelle della vita, dove le contrapposizioni, pur suscitando reazioni ed emozioni diverse, vivono costantemente in agguato, pronte a rispondere al richiamo del fato, della casualità, della logica; ma, anche, come in tutti gli sports, della Fortuna.
Così´, come per Giuseppe Testa questa e´ stata, dopo la bella prova dell´ "Elba", la conferma della sua costante crescita professionale; ed il 6° posto assoluto: uno stimolo a trovare nella sua FORD Fiesta WRC il giusto feeling e la totale padronanza delle sue potenzialità, a Giuseppe Bergantino e Fabio Grimaldi, il 9° posto assoluto raggiunto con la FORD Fiesta R5 a fine gara, ha ridato serenità e la consapevolezza che la decisione di cimentarsi su percorsi a loro sconosciuti ed in un Campionato Italiano tanto impegnativo, non e´ stato un azzardo, ma il preludio a delle soddisfazioni che per umiltà e professionalità, essi meritano da tempo...
Al termine della gara, sulla tabella delle comunicazioni ho scritto: Bravi Ragazzi, e´ gratificante lavorare con voi! E´ la frase spontanea che senti pronunciare sul traguardo da tutti coloro che si sentono parte di un Team e che sanno che senza la professionalità e l´amicizia di tutti, nessuna vittoria e nessuna conquista potranno essere mai realizzate.
Cosi´, mentre Testa e Baccega sul podio d´arrivo alzavano le loro coppe al cielo, in piazzale ormai deserto, lo Staff Ford Racing si stringeva attorno a Baccega e ad una macchina menomata che dalla dea bendata avrebbero entrambi meritato maggior comprensione. Le ferite, quelle dell´animo ed anche quello dello sport si curano con un abbraccio, con una botta data sulle spalle, sorseggiando una bibita offerta da un collaboratore. Questo, perché è la "Squadra che vince, è la Squadra che soffre e noi del Ford Racing vogliamo essere, per tutti noi tecnici ed i nostri Piloti, una "Squadra" vera.
CLASSIFICA FINALE: 1. Albertini-Fappani (Ford Fiesta Wrc) in 1:22´31.3 ;2. Perico-Turati (Ford Fiesta Wrc) a 51.7; 3. Fontana-Arena (Hyundai I20 Wrc) a 1´32.1; 4. Miele-Castiglioni (Citroen DS3 Wrc) a 1´35.4; 5. Porro-Cargnelutti (Ford Focus Wrc) a 1´59.2; 6. Testa-Bizzocchi (Ford Fiesta Wrc) a 2´38.7; 7.Pedro-Baldaccini (Hyundai I20 Wrc) a 4´08.5; 8. Bianco-Lamonato (Skoda Fabia R5) a 4´58.7; 9.Bergantino-Grimaldi (Ford Fiesta R5) a 5´51.1; 10. NIboli-Fenoli (Skoda Fabia R5) a 6´36.9.
CLASSIFICA DI CAMPIONATO: Stefano Albertini 30 pt; Simone Miele 20; Corrado Fontana 18; Paolo Porro 16; Testa 9; Signor 6; Pedro 4; Bianco 3; Bergantino 2.