Rally Cile : Vittoria capolavoro di Ogier
14-09-2025 21:45 - rally wrc
14/09/2025
Fonte: Marco Barni
Gioco,partita, incontro.
Un monumentale Seb Ogier vince: super sunday,power stage, ed e' primo assoluto nel rally del Cile. L'obiettivo per il campionissimo francese e la sua Toyota yaris dal rally di Sardegna in poi e' solo e soltanto uno, il titolo mondiale. Oggi, dopo la vittoria nr 66 (!) nel Wrc il titolo iridato 2025 piloti sembra essere più vicino soprattutto per lo stato di forma e la classe dimostrata in questa occasione, e per l'ennesima volta nella sua infinita carriera. I punti di vantaggio sul compagno Evans sono soltanto due, ma in realtà pensano molto di più, tra l'altro ottenuti con tre gare in meno del compagno Gallese. Comunque l'inizio di gara di Ogier non era stato dei migliori, nella prima tappa erano partite molto forti le Hyundai, poi un guasto al motore del battistrada Tanak e uno alla trasmissione su quella di Neuville hanno spianato la via
del primato alle Toyota. Evans è stato bravo dovendo aprire la strada a resistere, passando addirittura al comando grazie alla debacle delle Hyundai, che a loro volta l'avevano ereditato da un arrembante Rovanpera, arrivato lungo è però andato a sbattere contro un terrapieno perdendo così oltre un minuto, e non rientrando più in lotta per i primi posti. La svolta del rally c'è stata nel pomeriggio della seconda tappa, dove Ogier è risultato inarrivabile per tutti. Si è infatti reso autore di una superiorità imbarazzante, disegnando delle linee di guida strepitose. Evans ha potuto soltanto limitare i danni centrando un buon secondo posto, e con un Ogier così è il massimo che chiunque potesse fare. Terzo posto per Adrienne Fourmaux, un ottimo podio per "l'altro" francese, dopo la delusione di quello sfumato in Paraguay due settimane fa. In casa Hyundai però c'e una certa aria di crisi, in primis con il ritiro per noie al motore di Tanak e poi per i tanti "problemini " che fin dallo shakedown hanno afflitto anche Neuville, e per lunghi tratti della gara a causa di questi dopo un prestazione altalenante lo hanno escluso dal podio, comunque davanti ad un bravo Sami Pajari ottimo quinto dopo una prestazione senza errori ed inconvenienti. Kalle Rovanpera chiude mestamente al sesto posto, il suo errore è stato grave perché oltre alla gara potrebbe avere perso anche la possibilità di lottare per il titolo mondiale piloti. Molto male anche Takamoto Katsuta, settimo e lontanissimo dai suoi migliori compagni di squadra . Miglior pilota di Ford M Sport , ottavo alla fine è Gregoire Munster dopo una gara abbastanza anonima,meglio comunque del compagno di squadra J. McErlean che dopo un errore ad inizio gara è sparito dal radar dei primi dieci in classifica.
Prossima gara WRC il central european rally 16/19 Ottobre
1.S. Ogier - V. Landais Toyota Gazoo Racing WRT Toyota GR Yaris Rally1 2h.55:42.1
2.E. Evans - S. Martin Toyota Gazoo Racing WRT Toyota GR Yaris Rally1 +11.0
3.A. Fourmaux - A. Coria Hyundai Shell Mobis WRTHyundai i20 N Rally1 +46.5
4.T. Neuville - M. Wydaeghe Hyundai Shell Mobis WRTHyundai i20 N Rally1 +59.0
5.S. Pajari – E.Mälkönen Toyota Gazoo Racing WRTToyota GR Yaris Rally1 +1:03.4
6.K. Rovanperä - J. Halttunen Toyota Gazoo Racing WRT Toyota GR Yaris Rally1 +1:35.7
7.T. Katsuta - A. Johnston Toyota Gazoo Racing WRTToyota GR Yaris Rally1 +2:14.0
8.G. Munster - L. Louka M-Sport Ford WRT Ford Puma Rally1 +2:44.1
9.O. Solberg - E. Edmondson Toksport WRT Škoda Fabia RS Rally2 +8:18.6
10.N. Gryazin - K. Aleksandrov DG Sport Compétition Citroën C3 Rally2 +8:59.0
Classifica piloti:
1.Ogier 224; 2. Evans 222; 3.Rovanperä 203; 4.Tänak 181; 5.Neuville 166; 6.Katsuta 94; 7.Fourmaux 86; 8.Solberg 58; 9.Pajari 56; 10.Munster 21
Classifica Costruttori:
1.Toyota Gazoo Racing WRT 572; 2. Hyundai Shell Mobis WRT 447; 3. M-Sport Ford WRT 157
2.E. Evans - S. Martin Toyota Gazoo Racing WRT Toyota GR Yaris Rally1 +11.0
3.A. Fourmaux - A. Coria Hyundai Shell Mobis WRTHyundai i20 N Rally1 +46.5
4.T. Neuville - M. Wydaeghe Hyundai Shell Mobis WRTHyundai i20 N Rally1 +59.0
5.S. Pajari – E.Mälkönen Toyota Gazoo Racing WRTToyota GR Yaris Rally1 +1:03.4
6.K. Rovanperä - J. Halttunen Toyota Gazoo Racing WRT Toyota GR Yaris Rally1 +1:35.7
7.T. Katsuta - A. Johnston Toyota Gazoo Racing WRTToyota GR Yaris Rally1 +2:14.0
8.G. Munster - L. Louka M-Sport Ford WRT Ford Puma Rally1 +2:44.1
9.O. Solberg - E. Edmondson Toksport WRT Škoda Fabia RS Rally2 +8:18.6
10.N. Gryazin - K. Aleksandrov DG Sport Compétition Citroën C3 Rally2 +8:59.0
Classifica piloti:
1.Ogier 224; 2. Evans 222; 3.Rovanperä 203; 4.Tänak 181; 5.Neuville 166; 6.Katsuta 94; 7.Fourmaux 86; 8.Solberg 58; 9.Pajari 56; 10.Munster 21
Classifica Costruttori:
1.Toyota Gazoo Racing WRT 572; 2. Hyundai Shell Mobis WRT 447; 3. M-Sport Ford WRT 157
Marco Barni
Fonte: Marco Barni