OGGI SABATO 22 OTTOBRE IL VIA ALLA SECONDA E ULTIMA TAPPA DEL 35° RALLY DI COMO
22-10-2016 10:52 - comunicati rally
Sabato 22 ottobre: oggi il 35. Rally Trofeo Aci Como entra nel vivo con un gran finale tra Val d´Intelvi e Val Cavargna. Attesa per la festa in Piazza Cavour dalle ore 17 e l´assegnazione del titolo tricolore assoluto del Campionato Italiano WRC.
L´ultima giornata della gara comasca prevede tre eventi: il rally valido per il Campionato Italiano WRC e decisivo per l´assegnazione del titolo assoluto e di numerose classi, il Rally Nazionale e la Parata storica, entrambe alla terza edizione. Anche oggi impegnati a favore della sicurezza ben 250 Commissari di percorso di vari gruppi di Ufficiali di Gara: solo in Val Cavargna (prova più lunga del Campionato Italiano WRC) sono 145 disseminati lungo i quasi 30 km di speciale percorsa alle ore 10.35´ e 15.06´. La prova lunghissima è preceduta dall´Alpe Grande, di 8,86 km. perlopiù in salita con un finale temibile e molto scivoloso, nel sottobosco dell´alta Valle d´Intelvi.
Il secondo assoluto è Pedersoli ai ferri corti con Signor, leader della competizione con 15", in virtù della vittoria in tutte le quattro prove della prima tappa. Porro, Re e Corrado Fontana verso una seconda sezione di gara da grand attacck! Fontana (n.4) e Luchi (n.39) riammessi in gara, nonostante penalizzazioni. In lizza anche 47 equipaggi del Rally Nazionale e 18 autostoriche della Parata Aci Como Storico.
Alle ore 7.31 l´equipaggio leader di gara, il n.2 Marco Signor e Patrick Bernardi (Ford Focus Wrc) lascia la sede del riordino notturno, al Driver Indoor Park di Via Pasquale Paoli a Como e si dirige verso il parco assistenza di Porlezza. Temperatura 9° C, foschia in quota, aria umida, nuvolaglie, previsioni di sole in arrivo. Oggi in programma 4 prove (Alpe Grande e Val Cavargna da ripetere due volte) con 250 commissari di percorso a presidiare il percorso di gara. Decisiva la scelta delle gomme da parte dei top driver.
Due gli equipaggi riammessi in gara con penalizzazioni (3´ ogni ps non disputata, 5" al km. non effettuato oltre al miglior tempo di classe): sono Corrado Fontana con Nicola Arena su Hyundai i20 Wrc n.4 e Gianluca Luchi e Vasco Laffranchi su Citroen DS3 n.39. Il n.59 Attilio Martinelli e Silvia Torri (Citroen Ds3-VS Corse) è l´unico ritirato (noie alla trasmissione).
CLASSIFICA GENERALE (al via della seconda tappa):
1.Signor-Bernardi (Ford Focus Wrc) in 20´49"3; 2. Pedersoli-Tomasi (Citroen C4 Wrc) a 15"; 3. Albertini-Fappani (Ford Fiesta Wrc) a 15"7; 4.Porro-Cargnelutti (Ford Focus Wrc) a 18"7; 5.Medici-Rocchi (Ford Fiesta Wrc) a 27"5; 6.Sossella-Falzone (Ford Fiesta Wrc) a 34"3; 7.Re-Bariani (Ford Focus Wrc) a 37"2; 8.Crugnola-Ferrara (Ford Fiesta R5, 1° classe) a 45"9; 9.Paccagnella-Bozzo (Ford Fiesta Wrc) a 1´15"2; 10.Pollara-Princiotto (Skoda Fabia Super 2000, 1° classe) a 1´29"7;
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
SIGNOR IL PIÙ VELOCE SULLA QUINTA PIESSE DEL 35°RALLY TROFEO ACI COMO
Apre la seconda giornata del rally lariano la prova speciale di "Alpe Grande" di 8,86 km dove Marco Signor si impone subito seguito da Paolo Porro e Luca Pedersoli.
La quinta prova speciale della gara lariana vede Marco Signor portare il suo distacco nella classifica assoluta da Pedersoli a 20´´2. Partito bene Paolo Porro che realizza il secondo tempo in prova, inserendosi tra il pilota trevigiano e il bresciano. Quarto tempo in questa speciale di Stefano Albertini con la Ford Fiesta WRC e quinto crono per il comasco Corrado Fontana ripartito questa mattina con la Hyundai i20 WRC. Resta a otto decimi dal comasco invece Manuel Sossella,su Ford FIesta WRC.Vicino al pilota vicentino a due secondi e sei , Felice Re alla guida della Ford Focus WRC.
Si ferma qui Davide Medici, autore di un´ottima prima giornata con la sua Ford Fiesta WRC. Il pilota di Reggio Emilia si è dovuto ritirare dopo che si è piegato un braccetto.
Prosegue la lotta tra le S2000 del comasco Roncoroni (Peugeot 207) e il siciliano Pollara ( Skoda Fabia)