WRC ISLAS CANARIA DOMINIO TOYOTA e ROVANPERA!
27-04-2025 21:55 - rally wrc
Kalle Rovanpera: un uomo solo al comando dall'inizio alla fine. Piu' che che una vittoria e' stato infatti un dominio, cogliendo tutti di sorpresa il giovane finlandese al volante della sua Tyota Yaris ha "strapazzato" lungo il week-end tutti i suoi compagni di squadra e avversari. La sorpresa e' perche' nei precedenti appuntamenti del WRC il biondino non non aveva brillato proprio per niente e per lui si parlava apertamente di crisi, anche in considerazione del fatto che dopo un anno (il 2024) corso "part time" e con una apparente scarsa voglia da parte sua di tornare in pianta stabile a "battagliare" nel WRC.
Poi invece arriva questa gara nuova per tutti, e su asfalto, superficie non certo amata dal bi-campione del mondo..e succede che su 18 ps ne fa sue 15, rimanendo in testa fin dalla prima speciale, e prova dopo prova ha sempre piu' aumentato il vantaggio sugli avversari, tanto da permettergli di avere chiuso il discorso per la vittoria gia' alla fine della prima tappa. Il sabato e la domenica ha poi fatto suo il super sunday e la power stage portando cosi' a casa ben 35 punti (il massimo possibile) rientrando con forza nella lotta per il mondiale piloti. Che dire, Chapeau!.
Anche il pluricampione Sebastien Ogier, rientrato dopo aver saltato il Safari questa volta non ha potuto granche', ha comunque blindato un ottmo secondo posto, mai messo in pericolo dal bravo compagno Elfyn Evans, che ha pensato bene (dopo una grandissima vittoria al Safari) che in questa occasione un podio poteva andare benissimo per la sua rincorsa al titolo piloti, e cosi' non ha mai cercato con convinzione di attaccare Ogier, badando piu' che altro a non fare errori.
Toyota ha cosi' calato in poker strepitoso grazie anche a un ottimo Takamoto Katsuta, e poteva essere addirittura un pokerissimo se il giovane e promettente Sami Pajari non avesse commesso un banale errore nella seconda tappa, quando il finlandese era quarto assoluto. La casa giapponese lascia le Canarie con un risultato stratosferico, scappando in fuga nel mondiale costruttori, approfittando anche di una delle peggiori performance della storia di Hyundai Motorsport. Il team coreano ha accusato grossi problemi (non risolti) di assetto, gomme e bilanciamento generale delle macchine per tutto il week-end, cosi' da non permettere a tutti e tre i piloti ufficiali al volante delle i20 di non essere stati praticamente mai in gara. Il migliore dei tre e' stato comunque Adrien Fourmaux, pronto ad approfittare di una foratura di Thierry Neuville nel pomeriggio di sabato.
Per il campione del mondo un wek-end disastroso al pari di quello del compagno Ott Tanak. Si sono dannati entrambi per tre giorni, anche provando soluzioni diverse ma non trovando mai un handling soddisfacente ne una qualsiasi soluzione per migliorare una situazione deprimente. Alla fine anche l'estone ha approfittato della foratura di Neuville per superare il belga e chiudere cosi' in una anonima sesta posizione. Notte fonda anche per Ford-Msport, con Mc Erlean che ha sbattuto contro un guard rail ritirandosi e gregoire Munster fuori dai punti mondiali per una uscita di strada che gli ha fatto perdere oltre tre minuti.
Va cosi' in n archivio questo Islas Canarias, che alla prima nel WRC non ha convinto pienamente, sia come percorso che come organizzazione. La buona notizia e' che le prossime 7 gare saranno su sterrato, a partire dal prossimo evento, il "nostro" Italia Sardegna sulla superficie preferita (e meno male) del WRC.
Marco Barni